about
CHI SIAMO
HIGH COMPLIANCE ASSOCIATED - SOCIETA' COOPERATIVA ARL, cooperativa di Consulenza di Direzione e di servizi integrati, fondata nel 2016 e costituita da professionisti con significative esperienze in molteplici realtà, sia piccole e medie che grandi aziende, operando in vari settori industriali, commerciali e di servizi.
Fra le attività svolte dai consulenti della HIGH COMPLIANCE segnaliamo il ruolo di Auditor per vari schemi di certificazione, di responsabili nell’ambito dell’Energy Management, Quality & Enviromental Management ed alcuni ricoprono cariche all’interno degli Organismi di Vigilanza, come richiesto dal D LGS 231/2001 .
Per questo la HIGH COMPLIANCE è in grado di fornire un efficace supporto alle Aziende che intendano ridurre i costi ottimizzando il proprio sistema organizzativo per potersi proporre come protagoniste nel mercato globale.
Proprio ricoprendo questi diversi ruoli, i consulenti della HIGH COMPLIANCE hanno potuto confrontarsi con le diverse realtà aziendali, dalle più piccole a quelle più strutturate e di maggiori dimensioni, con colleghi e professionisti operanti in questi ambiti, sviluppando così la convinzione che, oggi, "un nuovo Umanesimo può rinascere solo all’interno delle aziende dove si applichino questi metodi, riportando una dimensione artigianale anche in ambito industriale, restituendo professionalità e consapevolezza alle persone, superando, definitivamente, i concetti del taylorismo e della parcellizzazione del lavoro."
Grazie al continuo aggiornamento in materia e ad una solida preparazione di base maturata a seguito di una pluriennale esperienza i servizi offerti coprono tutte le aree aziendali e le tipologie di aziende (produttive, di servizi, commerciali, etc.).
Ciascun progetto è svolto ponendo particolare attenzione alla realtà aziendale in cui si opera integrando ciò che di nuovo si rende necessario implementare con ciò che di esistente può essere utile alla prevenzione dei rischi-reato.
Esperti nell'implementazione e nell'aggiornamento dei modelli 231. Sapremo supportarti al meglio e offriti un Preventivo gratuito. Contattaci. Assistenza qualificata. Preventivo gratuito.
MISSION
OTTIMIZZARE I PROCESSI AZIENDALI, RIDURRE I COSTI, MIGLIORARE LA PRODUTTIVITÀ, RENDERE LE AZIENDE VINCENTI ALLE NUOVE SFIDE
Questi sono gli obiettivi che ci prefiggiamo di ottenere insieme!
Li abbiamo ottenuti lavorando fianco a fianco con le imprese, facendo crescere le Risorse interne e supportando l’intera struttura organizzativa nel processo di miglioramento, definendo insieme gli obiettivi, attuandoli mediante uno specifico piano d’azione, impegnativo, misurabile e specifico per il management e per il personale dei nostri clienti.
Per far questo, mettiamo a disposizione un Team interdisciplinare di Consulenti, di assoluta esperienza e capacità, in grado di fornire l’adeguato supporto in tutte le principali aree aziendali, garantendo un servizi alle aziende nell’ottica dell’ottimizzazione dei processi aziendali, produttivi ed amministrativi. Partendo dall’analisi dei dati gestionali, individuiamo ed implementiamo le azioni necessarie, basando ogni scelta su dati ed elementi oggettivi, per migliorare l’efficienza e ridurre i costi, collaborando con la struttura aziendale nella fase di riposizionamento sui propri mercati di riferimento.
"Vogliamo essere riconosciuti dai nostri clienti come un partner affidabile, esperto ed efficace nell'individuazione ed applicazione di soluzioni idonee a facilitare i processi di cambiamento organizzativo e gestionale, contribuendo alla crescita professionale delle persone, basando le decisioni su dati certi, lavorando a stretto contatto con le persone"
Il nostro Team ha maturato una vasta esperienza in diversi ambiti aziendali e mettiamo a disposizione dei nostri clienti una struttura che può operare anche come Temporary Management
I NOSTRI SERVIZI
Modello Organizzativo 231
Il D.Lgs. 231 del 08.06.2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche conseguente alla commissione di illeciti penali da parte di amministratori e funzionari di società ed enti pubblici economici.
La normativa prevede l’applicazione di pesanti sanzioni pecuniarie (da 25.822,84 € sino a 1.549.370,00 €) e soprattutto l’applicazione di pesanti sanzioni interdittive (ad esempio divieto di contrattare con la PA, revoca o sospensione delle autorizzazioni, commissariamento giudiziale).
Nel 2007 si è avuta l’estensione delle sanzioni del D. Lgs. 231 ai reati di omicidio colposo e di lesioni personali gravi e gravissime derivanti dalla violazione della normativa sulla sicurezza dei lavoratori. Successivamente, nel 2011, il decreto è stato esteso ad alcuni reati ambientali, tra i quali alcuni in relazione a scarichi idrici, gestione dei rifiuti, emissioni in atmosfera, sostanze lesive per l’ozono.
È possibile tutelarsi dall’applicazione di queste sanzioni mediante l’adozione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo idoneo ad evitare la commissione delle fattispecie di reato previste dal decreto.
Per l’esonero dalla responsabilità occorre dimostrare:
• di aver adottato ed efficacemente attuato un Modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo;
• di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello;
• di curare il suo aggiornamento attraverso un organismo dell’ente (Organismo di Vigilanza – OdV) dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo;
• che chi ha commesso il reato ha eluso fraudolentemente il Modello di Organizzazione e gestione.
SERVIZI OFFERTI
VALUTAZIONE PRELIMINARE ► per verificare l’opportunità di adottare o meno un Modello.
ELABORAZIONE DEL MODELLO ► in modo che tenga conto delle peculiarità aziendali e sia completo ed esaustivo (parte generale, parte speciale, codice etico, regolamento dell’OdV).
ASSUNZIONE DEL RUOLO DI ODV O SUPPORTO ALL’ODV ► per lo svolgimento delle attività dell’Organismo.
FORMAZIONE ► per il personale, che deve conoscere l’esistenza e le modalità applicative del Modello.
Compliance all’estero
La crescente globalizzazione conduce le imprese ad aprire sedi e ad avere interessi al di fuori del territorio nazionale. La protezione e la tutela dei lavoratori in paesi stranieri è un obbligo sancito dalla legislazione e dalla giurisprudenza.
L’incremento del numero di aziende che apre sedi all’estero o che impiega il proprio personale in trasferta o in distacco fuori dai confini nazionali introduce l’esigenza di prendere consapevolezza degli obblighi legislativi del paese nel quale si va ad operare. Ma in questi casi quale legge si deve applicare?
La risposta non è mai né automatica né scontata e dipende da vari fattori. Per il supporto delle aziende all’estero è stato costituito l’ESHQ Consulting Network che è in grado di operare anche con specialisti locali, aggiornati e competenti rispetto alle norme locali. Il network, in via di costante espansione, è già attivo per Irlanda, Germania, Francia, Spagna, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Albania, Norvegia, U.S.A., Brasile e India.
SERVIZI OFFERTI
AUDIT DI COMPLIANCE ► per la conformità alla legislazione estera, alle best practice e/o alle norme volontarie in tema di salute, sicurezza e ambiente.
ASSUNZIONE DEL RUOLO EQUIVALENTE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ► nei casi in cui sia obbligatorio e con le modalità previste dalla legislazione locale.
VALUTAZIONE DEI RISCHI ► condotta secondo la legislazione locale e con la stesura della relativa documentazione di legge.
FORMAZIONE ► secondo la normativa locale per lavoratori, supervisori e dirigenti; formazione per la gestione delle emergenze; formazione sugli adempimenti legislativi previsti dalla legislazione estera.
SORVEGLIANZA SANITARIA ► secondo la normativa locale.
PROCEDURE DI SICUREZZA ► definizione, stesura e aggiornamento di specifiche procedure di sicurezza (gestione incidenti, lavori elettrici, lavori in quota, lavori a caldo, ingresso in spazi confinati, etc.); piani di emergenza; procedure di sicurezza per le trasferte all’estero.
VALUTAZIONE DELL’IMPATTO SUL D.LGS. 231/2001 ► in particolare per evitare la risalita di responsabilità dalle controllate alla controllante nei Gruppi di imprese.